Verdetto Rapido
Aspetto | Valutazione | Riepilogo |
---|---|---|
Punteggio Complessivo | 8.0/10 | Combattimento rivoluzionario frenato da un design del mondo restrittivo |
Sistema di Combattimento | 9/10 | Battaglie innovative in tempo reale che sembrano tratte dall'anime |
Mega Evoluzione | 7/10 | Grande roster rovinato dal paywall delle battaglie classificate |
Design del Mondo | 6/10 | La densa città manca della magia dell'esplorazione di Pokemon |
Prestazioni Tecniche | 8/10 (Switch 2) / 6/10 (Switch 1) | Due esperienze molto diverse |
Storia e Personaggi | 8/10 | Tra le migliori narrazioni della serie |
In Conclusione: Pokemon Legends Z-A ottiene un 8/10 in questa recensione di Pokemon Legends Z-A per il suo rivoluzionario combattimento in tempo reale e l'impressionante roster di Mega Evoluzioni, ma l'ambientazione in una singola città divide i giocatori. Leggi questa recensione completa di Pokemon Legends Z-A per scoprire se il gioco fa per te.
A Colpo d'Occhio
Data di Rilascio: 16 Ottobre 2025 Piattaforme: Nintendo Switch, Nintendo Switch 2 Sviluppatore: Game Freak Punteggio Metacritic: 80/100 Punteggio OpenCritic: 81/100
Cosa Amiamo:
- ✅ Rivoluzionario sistema di combattimento in tempo reale
- ✅ Esteso nuovo roster di Mega Evoluzioni
- ✅ Migliore storia e personaggi della serie
- ✅ Solide prestazioni tecniche su Switch 2
- ✅ Concetto di esplorazione urbana verticale
Cosa Non Amiamo:
- ❌ Ambientazione in una singola città troppo restrittiva
- ❌ Mega Pietre bloccate dietro le battaglie classificate
- ❌ Nessun doppiaggio nel 2025
- ❌ Prestazioni compromesse su Switch 1
- ❌ Incontri ripetitivi nella Zona Battaglia
Quando Pokemon Legends: Z-A è stato lanciato il 16 Ottobre 2025, sia per Nintendo Switch che per il nuovo Switch 2, è arrivato con enormi aspettative e un'anticipazione senza precedenti. Essendo il seguito del rivoluzionario Pokemon Legends: Arceus, che aveva rivoluzionato il franchise con la sua esplorazione open-world e nuove meccaniche, i fan si aspettavano un altro balzo evolutivo in avanti per la serie.
Tuttavia, dopo aver trascorso molto tempo a Lumiose City, questa recensione di Pokemon Legends Z-A rivela un gioco di affascinanti contraddizioni: uno che reimmagina audacemente il combattimento, prendendo al contempo decisioni controverse sull'esplorazione e il design del mondo. Il consenso critico iniziale lo ha definito "generalmente positivo", ma questa descrizione generica cela una realtà molto più complessa e profondamente conflittuale tra critici e giocatori. Ogni recensione di Pokemon Legends Z-A sembra raccontare una storia diversa, evidenziando quanto questo capitolo sia diventato divisivo.
Il Paradosso di Lumiose: Cosa Rende Diverso Questo Gioco Pokemon
Pokemon Legends: Z-A si posiziona attualmente a 80 su Metacritic e 81 su OpenCritic, leggermente ma significativamente al di sotto degli 83 di Arceus su entrambe le piattaforme. Questo divario numerico, per quanto piccolo, serve come primo indicatore di un'accoglienza profondamente divisa. Ma questi punteggi aggregati non raccontano la storia completa di ciò che rende questa recensione di Pokemon Legends Z-A così complessa da scrivere. Il gioco incarna quello che chiamo il "Paradosso di Lumiose": è contemporaneamente elogiato come un coraggioso passo avanti e criticato come un'opportunità sprecata.
La narrativa centrale emersa dalle recensioni professionali e dal fervente dibattito della community è quella di un gioco che tira in due direzioni opposte. Nel redigere una qualsiasi recensione di Pokemon Legends Z-A, viene celebrato come un "passo nella giusta direzione" per le sue innovazioni meccaniche, ma allo stesso tempo lamentato per la sua percepita regressione nello spirito stesso dell'avventura Pokemon. Questa recensione di Pokemon Legends Z-A ha riscontrato che il gioco è ampiamente celebrato per la sua audace reinvenzione del ciclo di gioco principale, in particolare del suo sistema di combattimento, ma altrettanto ampiamente criticato per aver sacrificato la "magia Pokemon" della grande avventura e dell'esplorazione che hanno reso Arceus un titolo epocale.
La tensione centrale che ogni recensione di Pokemon Legends Z-A affronta? Pokemon Legends: Z-A abbandona completamente l'esplorazione selvaggia di Arceus a favore della confina dell'intera avventura in un'unica località: Lumiose City. Questa radicale deviazione dall'identità principale di Pokemon, ovvero il viaggio e la scoperta, ha creato una profonda divisione nella community, come questa recensione di Pokemon Legends Z-A esplorerà. Prima del rilascio, i fan hanno speculato selvaggiamente su grandi narrazioni che coinvolgevano viaggi nel tempo all'epoca dell'antico re AZ di Kalos e teorie su Zygarde che proteggeva un ecosistema nascosto sotto la città. Il prodotto finale ha costretto la community a confrontarsi con la scelta se il gioco abbia soddisfatto, sovvertito o alla fine deluso questa visione di un mistero urbano tentacolare, una domanda centrale per qualsiasi recensione di Pokemon Legends Z-A.
Rivoluzionario Combattimento in Tempo Reale: La Maggiore Vittoria del Gioco
La caratteristica distintiva di qualsiasi recensione di Pokemon Legends Z-A deve essere il sistema di battaglia completamente rinnovato. Questa recensione di Pokemon Legends Z-A considera il combattimento rivoluzionario. Per la prima volta nella storia dei giochi Pokemon principali o affiliati, il gioco abbraccia completamente il combattimento d'azione in tempo reale, abbandonando la tradizionale formula a turni che ha definito il franchise per quasi tre decenni. Questo rappresenta una fondamentale deviazione e un momento spartiacque per Pokemon come serie, ed è impossibile scrivere una recensione di Pokemon Legends Z-A senza discutere a fondo questa trasformazione.
Come Funziona il Nuovo Sistema di Battaglia
Invece di alternarsi nei turni, controlli direttamente il tuo allenatore sul campo di battaglia in tempo reale, una meccanica che distingue l'analisi del combattimento di questa recensione di Pokemon Legends Z-A dai tradizionali giochi Pokemon. Puoi scattare, schivare e posizionarti strategicamente mentre impartisci comandi al tuo Pokemon attivo, che ti segue. L'ordine dei turni è completamente scomparso, sostituito da timer di ricarica individuali per ogni mossa dei tuoi Pokemon. Questo trasforma le battaglie da uno scambio strategico simile a una partita a scacchi in una dinamica danza di tempismo, spaziatura e gestione delle risorse.
L'ambiente stesso diventa un elemento tattico: oggetti fisici offrono riparo dagli attacchi in arrivo, rendendo il posizionamento e la consapevolezza spaziale assolutamente cruciali. Puoi usare il terreno a tuo vantaggio, nascondendoti dietro ostacoli mentre le mosse del tuo Pokemon si ricaricano. Per i giocatori che hanno sognato battaglie che sembrassero gli incontri fluidi e pieni d'azione rappresentati nell'anime Pokemon, questa recensione di Pokemon Legends Z-A conferma che il sistema finalmente mantiene quella lunga fantasia.
Cosa Amiamo del Combattimento in Tempo Reale
Il combattimento è stato descritto con termini entusiastici come "divertente ed emozionante", "dinamico" e persino "coinvolgente" da molti recensori e giocatori. Per questa vasta e vocale fetta della community, il combattimento non è solo una caratteristica, ma la raison d'être del gioco, iniettando un'"idea fresca" e "nuova energia" in una formula che alcuni sentivano stesse diventando stagnante.
Anche l'integrazione con le meccaniche del overworld del gioco è stata elogiata. Puoi eseguire attacchi furtivi sui Pokemon di allenatori ignari prima ancora che ti notino, ottenendo un vantaggio significativo all'inizio della battaglia. Questa evoluzione delle meccaniche stealth introdotte in Arceus è apparsa intelligente e soddisfacente, premiando i giocatori attenti che si avvicinano con cautela agli incontri.
Le boss fight contro potenti Pokemon Alfa e contro le Mega Evoluzioni Ribelli centrali della storia mostrano veramente il potenziale del sistema e rappresentano i migliori momenti del gioco. Questi temibili incontri fungono da successori spirituali delle battaglie dei Pokemon Nobili in Arceus, richiedendo un alto livello di abilità e una piena comprensione delle meccaniche in tempo reale. I giocatori riportano una notevole curva di difficoltà: gli avversari Mega Evoluti nel late-game sono pienamente in grado di spazzare via un team impreparato, fornendo una sfida benvenuta e robusta che molti sentivano mancasse nelle recenti voci della serie. Queste intense boss fight convalidano la profondità del nuovo sistema di combattimento e ne dimostrano il valore.
Le Critiche: Cosa Perdono i Fan Tradizionali
Tuttavia, questa recensione di Pokemon Legends Z-A deve riconoscere che questo cambiamento rivoluzionario non è stato universalmente abbracciato. Ogni recensione onesta di Pokemon Legends Z-A deve affrontare questa divisione. Una parte significativa della community, in particolare i veterani della scena competitiva, rimane "scettica" sulla nuova direzione. Per questi giocatori, presenti in molte recensioni di Pokemon Legends Z-A, il passaggio all'azione in tempo reale avviene al costo della profonda e metodica strategia che definisce le battaglie Pokemon tradizionali a turni.
Essi riportano che qualcosa di fondamentale sembra "sbagliato", lamentando la perdita delle intricate previsioni, delle sinergie di team-building e dei rischi calcolati che sono marchi di fabbrica del VGC (Video Game Championships) e del gameplay Pokemon principale. La soddisfazione cerebrale di superare in astuzia un avversario attraverso astuti abbinamenti di tipi, calcoli di statistiche e previsioni di mosse è stata sostituita da qualcosa che sembra più frenetico e basato sui riflessi, un compromesso che non piace a tutti.
Oltre alle obiezioni filosofiche, i giocatori hanno evidenziato specifiche goffaggini meccaniche. Una critica frequente è che lo schema di controllo, in cui controlli direttamente l'allenatore e il Pokemon lo segue, può sembrare goffo e indiretto. Molti giocatori hanno espresso un forte desiderio di controllare direttamente i movimenti dei propri Pokemon per schivare gli attacchi con maggiore precisione, trovando che la attuale meccanica di "guida" sia a volte poco reattiva e frustrante. Inoltre, mentre il combattimento è emozionante nei momenti chiave delle boss fight, alcuni trovano che il ciclo di ingaggiare allenatori standard nelle Zone Battaglia designate possa diventare ripetitivo nel corso del gioco, mancando della varietà che rendeva freschi gli incontri basati sull'esplorazione in Arceus.
📊 Sistema di Combattimento: Il Verdetto Finale
Verdetto: 9/10 - Innovazione che cambia il gioco con difetti minori
Ideale per: Fan di giochi d'azione, appassionati di battaglie Pokemon stile anime, giocatori in cerca di sfide
Da Evitare Se: Preferisci la strategia metodica a turni, non ti piace il gameplay basato sui riflessi
Questa recensione di Pokemon Legends Z-A valuta il combattimento in tempo reale come innovativo ma divisivo. È il più grande punto di forza del gioco per i fan d'azione, ma i giocatori Pokemon tradizionali potrebbero sentire la mancanza della strategia a turni.
Il Ritorno della Mega Evoluzione: Un'arma a Doppio Taglio
La Mega Evoluzione, l'amato "trucco" dei giochi originali di Kalos Pokemon X & Y, ritorna come caratteristica centrale e ha servito da pietra angolare della campagna di marketing di Z-A. Qualsiasi recensione completa di Pokemon Legends Z-A deve esaminare attentamente questa meccanica di ritorno. La sua implementazione nel gioco finale è stata accolta con un mix di giubilo e frustrazione, incarnando il tema più ampio del gioco di dare ai giocatori ciò che vogliono, ma con avvertenze significative. Questa recensione di Pokemon Legends Z-A ha riscontrato che la Mega Evoluzione è sia il maggiore fan service del gioco che la sua decisione di design più controversa.
Nuove Mega Evoluzioni Desiderate dai Fan
Nella sua essenza, il ritorno della Mega Evoluzione è stato un successo clamoroso. La funzione consente a certi Pokemon di raggiungere una forma temporanea e potente in battaglia, e Z-A reintroduce questo concetto con una serie di nuovissime Mega Evoluzioni per Pokemon che erano stati precedentemente trascurati:
- Mega Dragonite - Un Pokemon di Gen 1 preferito dai fan ottiene finalmente la sua forma Mega a lungo attesa, generando un significativo entusiasmo
- Mega Chesnaught, Delphox e Greninja - Fondamentalmente, i Pokemon starter di Kalos ricevono finalmente le forme Mega che i giocatori desideravano fin dal loro debutto nel 2013
- Mega Hawlucha, Pyroar e Dragalge - I nativi di Kalos ottengono eccitanti nuove forme che mostrano l'identità della regione
- Mega Zygarde - Il Pokemon leggendario riceve quella che molti considerano la sua giusta conclusione narrativa, elogiata come altamente meritata
- Mega Starmie - Elogiato come un'aggiunta creativa e potente per un Pokemon classico
- Mega Meganium e Feraligatr - Amati starter di altre regioni ricevono nuove forme
Il gioco espande ulteriormente il concetto introducendo "seconde forme" per Pokemon che avevano già una Mega Evoluzione, come Garchomp, Lucario e Absol. Si dice che queste vengano fornite con nuovi tipi e abilità, aggiungendo un nuovo livello di strategia e dando a questi Pokemon rinnovata rilevanza. Questa rivitalizzazione di una meccanica amata è stata un punto di forza per molti giocatori.
La Controversia delle Battaglie Classificate
È qui che questa recensione di Pokemon Legends Z-A diventa critica, e dove molti altri articoli di recensione di Pokemon Legends Z-A hanno concentrato le loro critiche più severe. La controversia più significativa e diffusa riguardante la Mega Evoluzione è il metodo per ottenere le Mega Pietre per gli starter di Kalos. Invece di essere trovate attraverso l'esplorazione o la progressione della storia—l'approccio Pokemon tradizionale—Chesnaughtite, Delphoxite e Greninjite sono esclusivamente bloccate come ricompense promozionali all'interno della modalità Battaglie Classificate online del gioco.
Questa decisione ha acceso un fuoco di critiche da una larga parte della base di giocatori. I giocatori che non sono interessati al PvP competitivo, quelli che non hanno le capacità per vincere costantemente e salire di livello, e quelli che non desiderano pagare per un abbonamento a Nintendo Switch Online sentono che questo contenuto principale è ingiustamente bloccato. La mossa è ampiamente vista come un modo per costringere i giocatori a una specifica modalità di gioco che potrebbero non apprezzare, bloccando di fatto alcuni dei contenuti più attesi dietro una combinazione di un gate di abilità e un paywall.
Questa strategia appare come una decisione commerciale calcolata. Sfruttando la potente nostalgia della Mega Evoluzione per guidare l'engagement con il servizio di abbonamento online di Nintendo e per popolare i server del nuovo e non testato sistema di combattimento competitivo del gioco, gli sviluppatori hanno creato un potente incentivo per i giocatori ad abbonarsi e partecipare. Legando le ricompense più desiderabili—le forme Mega degli starter della regione stessa—alla modalità online, hanno creato una chiara tensione tra l'esperienza single-player e l'esperienza "completa". È una lettera d'amore per i fan che arriva con un carattere piccolo e tariffe allegate.
L'Omissione di Flygon e il DLC
Ad aggravare il tutto, la notizia di un'espansione DLC a pagamento intitolata "Mega Dimension" ha in parte attenuato l'entusiasmo. Fughe di notizie hanno rivelato che questo DLC introdurrà altre 16 nuove Mega Evoluzioni, comprese aggiunte intriganti come:
- Mega Golisopod e Mega Baxcalibur - Nuove potenti forme Mega
- Mega Raichu X e Mega Raichu Y - Due forme distinte per Raichu, seguendo lo schema X/Y
- Ulteriori seconde forme per Mega esistenti
Sebbene più contenuti siano generalmente benvenuti, questo annuncio è stato oscurato da un lamento della community familiare e di lunga data: la continua assenza di una Mega Evoluzione per Flygon. Per anni, Flygon è stato uno dei candidati più richiesti per una forma Mega, e la sua esclusione sia dal gioco base che dal DLC—specialmente quando altri Pokemon come Raichu hanno ricevuto forme multiple—è stata una fonte significativa di delusione e ha alimentato un'ondata di meme e lamentele della community.
🎯 Mega Evoluzione: Il Verdetto Finale
Verdetto: 7/10 - Ottimo roster rovinato da requisiti di sblocco discutibili
Ideale per: Giocatori competitivi, fan di Kalos, collezionisti che non disdegnano il grind delle battaglie classificate
Da Evitare Se: Vuoi progressione single-player, rifiuti di pagare per il servizio online, non ti piacciono le PvP competitive
Questa recensione di Pokemon Legends Z-A celebra l'esteso nuovo roster di Mega Evoluzioni ma condanna il paywall delle battaglie classificate per le Mega Pietre degli starter. La funzione è fantastica, se sei disposto a superare gli ostacoli di Nintendo.
L'Esperimento della Singola Città: Bella ma Restrittiva
La scelta di design più audace e divisiva in Pokemon Legends: Z-A è senza dubbio la sua ambientazione, ed è l'aspetto che domina la discussione in quasi ogni recensione di Pokemon Legends Z-A. La decisione di confinare l'intero gioco in un'unica località—Lumiose City—rappresenta una radicale deviazione dall'identità principale del franchise di viaggio ed esplorazione. Questa recensione di Pokemon Legends Z-A ha riscontrato che questa scelta ha creato una netta divisione tra la visione dello sviluppatore di una metropoli densa, verticale e ricca di contenuti, e l'esperienza vissuta di molti giocatori, che hanno trovato il mondo una "gabbia dorata" bella ma fondamentalmente restrittiva.
La Visione: Un Parco Giochi Urbano Verticale
Sulla carta, il concetto di una Lumiose City completamente realizzata è ambizioso e intrigante. La narrazione del gioco è inquadrata attorno a un "piano di riqualificazione urbana", fornendo una ragione diegetica per la struttura della città e il ruolo del giocatore al suo interno. Il design enfatizza pesantemente la verticalità in modi che Pokemon non ha mai esplorato prima: i giocatori non sono solo limitati alle strade ma sono attivamente incoraggiati a prendere ascensori sui tetti, saltare tra gli edifici con l'aiuto di un Phone Rotom, e addentrarsi in un sistema fognario sotterraneo che ricorda le catacombe di Parigi.
La città è segmentata in "Zone Selvatiche" numerate, dove i Pokemon vagano liberamente in ambienti contenuti, e "Zone Battaglia", dove gli allenatori si riuniscono per incontri di combattimento. Questa struttura era intesa a creare un parco giochi urbano denso e multi-livello, un netto contrasto con i campi ampi ma a volte vuoti dei precedenti giochi Pokemon.
La Realtà: Una Gabbia Dorata
Per un gran numero di giocatori e critici, tuttavia, questa visione non si è tradotta in un'esperienza avvincente. Un tema dominante nella ricezione del gioco è che l'ambientazione in una singola città, nonostante la sua densità e verticalità, sembra "senza vita e restrittiva". Dopo che la novità iniziale dell'ambiente urbano svanisce, molti giocatori hanno riferito che l'esperienza è diventata "noiosa, ripetitiva, piccola, banale e priva di contenuti".
La lamentela fondamentale? Questo design è antitetico allo spirito stesso di Pokemon, che è sempre stato definito dal viaggio attraverso una regione diversa, scoprendo nuove città, percorsi e paesaggi. L'eccitazione di superare una collina e vedere una nuova città per la prima volta, o imbattersi in una grotta nascosta, sono momenti che definiscono Pokemon per molti fan. Le Zone Selvatiche designate, sebbene concettualmente intelligenti, sono frequentemente criticate per sembrare troppo piccole e artificiali, mancando del senso di scoperta organica che caratterizzava gli ampi biomi di Pokemon Legends: Arceus.
La decisione di limitare il gioco a una singola città è stata probabilmente dettata da lezioni tecniche apprese. I gravi problemi di prestazioni, i glitch grafici e i cali di frame rate che hanno afflitto l'ambizioso mondo aperto di Pokemon Scarlatto e Violetto sono stati un importante punto di critica per il franchise. Limitando l'ambito di Z-A a un ambiente più controllato composto da zone più piccole e interconnesse, Game Freak ha potuto gestire meglio il caricamento degli asset, la fedeltà grafica e le prestazioni generali. Questo approccio ha fornito un'esperienza tecnica molto più stabile, ma a scapito del grande senso di avventura che molti giocatori considerano l'anima stessa del franchise.
La Città è "Viva"?
Il dibattito sul successo di Lumiose City si basa spesso sulla sensazione soggettiva che il mondo sembri "vivo". Ci sono argomenti convincenti da entrambe le parti di questa divisione.
I sostenitori indicano la ricchezza di contenuti secondari, come la missione "Molti Fiori di Flabebe", che non è solo un affascinante diversivo, ma ricompensa anche il giocatore con nuove opzioni di personalizzazione del personaggio, facendo sì che il mondo sembri interattivo e reattivo. La scrittura del gioco è frequentemente lodata per il suo fascino e la sua arguzia, piena di riferimenti di lore profondi e omaggi ai meme dei fan che fanno sentire gli abitanti della città come persone reali con personalità. Funzionalità come l'arredamento di una "Base Segreta" personale sul tetto o sedersi in un caffè con un Pokemon partner sono piccoli ma efficaci tocchi che aggiungono un senso di luogo e immersione.
I critici controbattono che questi elementi sono solo una facciata che nasconde un mondo fondamentalmente statico. Puntano al familiare problema degli NPC immobili, a un'architettura edilizia semplice e ripetitiva che rende i distretti uniformi, e a una mancanza di ricompense significative per l'esplorazione al di là dei collezionabili. Per questi giocatori, la città assomiglia meno a una metropoli vivace e più a un parco a tema sterile e curato. Questa sensazione è aggravata dalla costrizione: in un gioco con un'intera regione da esplorare, una città non del tutto viva è solo una tappa del viaggio. In Pokemon Legends: Z-A, è l'intero mondo, rendendo i suoi difetti percepiti ancora più evidenti e impossibili da ignorare.
🏙️ Lumiose City: Il Verdetto Finale
Verdetto: 6/10 - Tecnicamente impressionante ma filosoficamente mal indirizzato
Ideale per: Giocatori che apprezzano ambienti urbani densi con verticalità, completisti di missioni secondarie
Da Evitare Se: Giochi a Pokemon per l'esplorazione e la scoperta, l'avventura nella natura selvaggia è essenziale per te
Questa recensione di Pokemon Legends Z-A considera l'ambientazione in una singola città come la decisione più divisiva del gioco. Sebbene il design verticale sia innovativo, fraintende fondamentalmente ciò che rende Pokemon speciale per molti fan.
Prestazioni Tecniche: Due Esperienze Diverse
Le prestazioni tecniche e la presentazione visiva di Pokemon Legends: Z-A sono diventate un argomento centrale di discussione in quasi ogni recensione di Pokemon Legends Z-A, rivelando una strategia chiara e deliberata legata al lancio di Nintendo Switch 2. Questa recensione di Pokemon Legends Z-A ha osservato che la ricezione del gioco è fratturata lungo le linee hardware, creando due esperienze di gioco distinte e sollevando questioni più ampie sulle direzioni artistiche del franchise e le sue caratteristiche moderne.
Su Nintendo Switch 2: La Versione Definitiva
Sull'hardware del nuovo Nintendo Switch 2, Pokemon Legends: Z-A è in gran parte considerato un successo tecnico. Le recensioni e le impressioni dei giocatori descrivono l'esperienza come un "salto notevolmente fluido" per la serie, con prestazioni "solide come una roccia" dall'inizio alla fine. Il gioco vanta un frame rate stabile, una buona qualità delle immagini e texture che sono un "grande passo avanti" visibile rispetto a Pokemon Legends: Arceus.
A tutti gli effetti, questa è la versione definitiva e prevista del gioco, che mostra ciò che gli sviluppatori possono ottenere con hardware più potente. Le migliori specifiche tecniche permettono al design della città verticale di brillare, con transizioni fluide tra tetti e aree sotterranee, e animazioni di battaglia che funzionano senza intoppi.
Sull'Originale Switch: Compromesso ma Giocabile
In netto contrasto, l'esperienza sulla Nintendo Switch originale è compromessa. Sebbene molti concordino sul fatto che rappresenti un miglioramento rispetto alle prestazioni notoriamente scarse di Pokemon Scarlatto e Violetto, è tutt'altro che perfetta. "Scatti di frame minori", in particolare quando si ruota la telecamera in aree dense o durante battaglie con molti effetti particellari, sono un lamento comune.
La fedeltà visiva è tangibilmente inferiore, con una risoluzione ridotta e effetti più semplici. Questa è stata una "vera preoccupazione" per i giocatori fin dall'annuncio del gioco, e il prodotto finale conferma che, sebbene il gioco sia certamente giocabile sulla vecchia console, è una versione visivamente ed esperienzialmente inferiore.
Il significativo divario di prestazioni tra le due console Switch sembra essere una strategia di mercato deliberata. Pokemon Legends: Z-A è stato posizionato come un titolo multi-generazionale fin dall'inizio, con un percorso di aggiornamento offerto ai possessori di Switch originali. Garantendo che la versione per Switch 2 sia tangibilmente e visibilmente superiore, Nintendo ha creato un potente incentivo per la sua enorme fanbase Pokemon a passare al nuovo hardware. Il gioco funziona come un "killer app"—un system-seller che mostra le capacità della nuova console.
Stile Artistico e Assenza di Doppiaggio
Oltre alle pure prestazioni, la direzione artistica del gioco ha suscitato notevoli critiche. Molti giocatori e critici ritengono che Z-A abbia abbandonato la sua "qualità pittorica" unica che ha conferito a Legends: Arceus un'identità visiva distinta e memorabile. Invece, l'estetica è spesso descritta come una "versione leggermente più rifinita di Scarlatto e Violetto", che a sua volta è stata criticata per i suoi ambienti anonimi.
L'ambientazione urbana di Lumiose City, con la sua abbondanza di superfici in cemento grigio e design edilizi semplici e ripetitivi, è considerata da molti visivamente spenta e artisticamente poco ispirata. Sebbene i modelli dei personaggi e dei Pokemon siano lodati per il loro migliorato dettaglio e la qualità delle animazioni, il mondo generale è percepito da molti come un passo indietro nella visione artistica rispetto ai paesaggi acquarellati di Arceus.
Una critica ricorrente e sempre più puntuale rivolta al franchise è la continua assenza di doppiaggio. Nel 2025, per un titolo di punta del franchise mediatico di maggior incasso al mondo, questa omissione è considerata lampante e inescusabile. Giocatori e critici sostengono che la scrittura affascinante del gioco e i suoi momenti narrativi emotivi sono significativamente compromessi da scatole di testo silenziose. Le cutscene, in particolare, appaiono stranamente vuote e senza vita.
Il fatto che altri media Pokemon, inclusa la serie anime di lunga data e persino il gioco mobile Pokemon Masters, presentino un ampio lavoro di doppiaggio, rende la sua assenza in un titolo premium per console ancora più evidente e difficile da accettare per molti fan. L'argomento che il doppiaggio sarebbe troppo costoso o difficile da implementare suona vuoto quando il franchise genera miliardi di entrate annualmente.
🎮 Prestazioni Tecniche: Il Verdetto Finale
Verdetto: 8/10 (Switch 2) / 6/10 (Switch Originale) - L'hardware conta significativamente
Ideale per: Proprietari di Switch 2 che desiderano prestazioni fluide e alta fedeltà visiva
Da Evitare Se: Hai solo l'hardware Switch originale e sei sensibile a cali di frame e risoluzione più bassa
Questa recensione di Pokemon Legends Z-A raccomanda fortemente la versione per Switch 2. Il divario di prestazioni tra le piattaforme è abbastanza significativo da influire sul tuo divertimento: questo è chiaramente progettato come una vetrina per la nuova generazione.
Come Pokemon Legends Z-A Si Compara ad Arceus
Dal momento del suo annuncio, Pokemon Legends: Z-A è stato inesorabilmente confrontato con il suo predecessore, Pokemon Legends: Arceus. Questa recensione di Pokemon Legends Z-A, come quasi tutte le altre recensioni di Pokemon Legends Z-A pubblicate, deve affrontare questo confronto. Questo confronto è diventato una lente primaria attraverso cui la community ha valutato il gioco, inquadrandolo non solo nei suoi meriti, ma su come abbia successto o fallito nel raggiungere l'eredità del primo titolo Legends.
Un Gioco di Antitesi
Numerose recensioni e una parte significativa del feedback dei giocatori descrivono esplicitamente Z-A come un gioco "progettato in completa antitesi" ad Arceus. I loro concetti fondamentali sono poli opposti. Dove Arceus era un gioco storico ambientato nel lontano passato della regione di Hisui (antica Sinnoh), inviando i giocatori a esplorare la natura selvaggia e incontaminata, Z-A è un titolo contemporaneo o addirittura futuristico ambientato interamente all'interno dei confini di una città vivace e high-tech.
Anche il focus del gameplay principale è invertito. Arceus de-enfatizzava le battaglie tradizionali tra allenatori, concentrandosi sulla ricerca, il completamento del Pokedex e una meccanica di cattura innovativa che spesso non richiedeva di combattere. I giocatori potevano completare gran parte del gioco aggirandosi nell'erba alta e perfezionando la loro mira con le Pokeball. Al contrario, Z-A fa delle battaglie tra allenatori il suo fulcro, con un profondo sistema di combattimento in tempo reale e una struttura costruita attorno all'ascesa attraverso un torneo di battaglia.
La differenza più lamentata da molti è la filosofia dell'esplorazione. Arceus è stato lodato per i suoi vasti biomi aperti che evocavano un senso di meraviglia, libertà e scoperta genuina. I giocatori potevano trascorrere ore semplicemente vagando per i Campi Erbosi Ossidiana o le Isole Ghiacciate Alabastrine, imbattendosi in Pokemon nascosti, materiali e segreti. Z-A, con il suo paesaggio urbano denso ma fondamentalmente contenuto, è visto da molti come se avesse perso quella "magia Pokemon", sostituendo l'avventura illimitata con un'esperienza più strutturata e, per alcuni, più sterile.
Cosa è Migliorato
Nonostante le critiche riguardo al suo design del mondo, c'è un chiaro consenso sul fatto che Z-A apporti miglioramenti significativi in diverse aree chiave:
- Sistema di Combattimento: Il nuovo sistema di combattimento in tempo reale, sebbene non universalmente amato, è ampiamente considerato più dinamico, coinvolgente e meccanicamente profondo del sistema a turni modificato di Arceus. Offre un maggior skill ceiling e battaglie più intense, in stile anime.
- Storia e Personaggi: Alcuni recensori hanno elogiato la storia e il cast di supporto di Z-A come tra i migliori dell'intera serie Pokemon, offrendo una narrazione più focalizzata e incentrata sui personaggi rispetto alla trama più solitaria e orientata alla ricerca di Arceus.
- Qualità Tecnica: Su Nintendo Switch 2, il gioco è un chiaro passo avanti, vantando migliori prestazioni, modelli ad alta fedeltà e frame rate più stabili rispetto al suo predecessore.
Cosa è Regredito
Le regressioni più significative, agli occhi di molti, sono:
- Esplorazione: La perdita di quel senso unico di luogo e atmosfera che definiva Arceus. La libertà di esplorare vaste aree selvagge interconnesse è stata sostituita da zone urbane confinate.
- Stile Artistico: Lo stile artistico distintivo e pittorico della regione di Hisui è stato sostituito da un'estetica 3D più generica che molti trovano meno affascinante e visivamente appetibile.
- Atmosfera: Una parte fondamentale del piacere in Arceus era scoprire antiche versioni selvagge di luoghi familiari della regione di Sinnoh: un elemento nostalgico che è in gran parte assente nel più omogeneo sprawl urbano di Lumiose City. La sensazione di essere un pioniere che traccia una frontiera selvaggia è sparita, sostituita dalla sensazione di essere un partecipante in un evento urbano controllato.
Alla fine, il confronto dipinge Z-A non come un upgrade o un sequel diretto, ma come un "side-grade"—un diverso tipo di esperienza Pokemon che piacerà a diversi tipi di giocatori. Coloro che valorizzano il combattimento dinamico, una forte narrativa e la raffinatezza tecnica potrebbero trovare Z-A il gioco superiore. Tuttavia, i giocatori che sono stati affascinati dalla libertà, dall'esplorazione e dall'atmosfera unica di Arceus probabilmente lasceranno Lumiose City sentendo che qualcosa di essenziale sia andato perduto.
⚖️ Z-A vs Arceus: Il Verdetto Finale
Verdetto: Side-grade, non upgrade - punti di forza completamente diversi
Z-A Vince: Profondità di combattimento, storia/personaggi, prestazioni tecniche, progressione strutturata
Arceus Vince: Libertà di esplorazione, stile artistico unico, atmosfera selvaggia, senso di scoperta
Questa recensione di Pokemon Legends Z-A li tratta come gusti diversi piuttosto che versioni migliori/peggiori. La tua preferenza dipende interamente dal fatto che tu dia maggiore importanza al combattimento d'azione o all'avventura di esplorazione.
Il Verdetto: Chi Dovrebbe Giocare a Pokemon Legends Z-A?
Dopo un lungo periodo di gioco per questa recensione di Pokemon Legends Z-A, e dopo aver letto decine di altre prospettive di recensione di Pokemon Legends Z-A, ecco la mia onesta raccomandazione basata su ciò che questa recensione di Pokemon Legends Z-A ha scoperto:
🎯 Raccomandazione Finale: Vale la Pena Giocare a Pokemon Legends Z-A?
Gioca a Pokemon Legends: Z-A se:
- ✅ Desideri un combattimento più orientato all'azione e basato sulle abilità
- ✅ Ti piacciono le battaglie competitive e le modalità classificate
- ✅ Ami la Mega Evoluzione e la nostalgia della regione di Kalos
- ✅ Possiedi un Nintendo Switch 2 per l'esperienza ottimale
- ✅ Apprezzi narrazioni forti e incentrate sui personaggi
Salta o aspetta se:
- ❌ Hai amato Arceus principalmente per la sua esplorazione e scoperta
- ❌ Preferisci la tradizionale strategia Pokemon a turni
- ❌ Non vuoi impegnarti in modalità online competitive
- ❌ Ti senti limitato dalle ambientazioni singole
- ❌ Possiedi solo l'hardware Switch originale (considera di attendere eventuali patch di ottimizzazione)
Verdetto di questa recensione di Pokemon Legends Z-A: Vale la pena giocare per l'innovazione nel combattimento, ma sappi cosa stai comprando: un action RPG urbano, non un'avventura nella natura selvaggia.
Considerazioni Finali: Un Esperimento Necessario
Pokemon Legends: Z-A non è un gioco Pokemon perfetto, e questa recensione di Pokemon Legends Z-A non pretenderà di esserlo. È un esperimento audace, divisivo e fondamentalmente necessario per la salute a lungo termine del franchise. Per anni, i fan hanno criticato Pokemon per la stagnazione creativa e l'eccessivo affidamento su formule decennali. Questa recensione di Pokemon Legends Z-A ritiene che il gioco risponda direttamente a tale critica stravolgendo completamente il gameplay principale e la struttura del mondo.
L'encomio travolgente per il combattimento in tempo reale dimostra che una porzione significativa della fanbase è pronta per esperienze Pokemon più orientate all'azione. Le critiche all'ambientazione restrittiva in una singola città rinforzano che per molti, l'anima di Pokemon risiede nei grandi viaggi e nell'esplorazione. Il contraccolpo contro i requisiti dello sblocco tramite battaglie classificate segnala che la community resiste a meccaniche che dividono i giocatori occasionali e quelli competitivi.
Pokemon Legends: Z-A potrebbe non essere il sequel di Arceus che molti desideravano, ma il suo vero valore risiede nelle difficili domande che costringe sia gli sviluppatori che i fan a porsi su cosa Pokemon possa e debba essere nell'era moderna. È un passo conflittuale ma vitale in territorio inesplorato, e questo lo rende degno di essere vissuto, con tutti i suoi difetti.
Prospettiva del Punteggio Finale: Mentre i punteggi aggregati si aggirano intorno a 80-81, il punteggio della tua recensione personale di Pokemon Legends Z-A dipenderà fortemente da ciò che valorizzi nei giochi Pokemon. Questa recensione di Pokemon Legends Z-A gli attribuisce un 8/10, ma il tuo chilometraggio potrebbe variare. Se l'innovazione nel combattimento ti entusiasma più dell'esplorazione, potresti valutarlo più in alto di Arceus. Se sei un purista dell'esplorazione, potresti valutarlo più in basso. Ed è esattamente ciò che rende questo un'entrata così affascinante nella storia di Pokemon, e perché ogni recensione di Pokemon Legends Z-A sembra raggiungere conclusioni diverse.
Hai giocato a Pokemon Legends: Z-A? Condividi i tuoi pensieri sul combattimento in tempo reale e sul design della singola città nei commenti qui sotto. Sei team innovazione o team tradizione?
Opere Citate
-
Wikipedia Contributors. "Pokémon Legends: Z-A." Wikipedia, Wikimedia Foundation, 18 Ottobre 2025, https://en.wikipedia.org/wiki/Pokémon_Legends:_Z-A.
-
"Release Date - Pokémon Legends." Pokemon.com, The Pokémon Company, 16 Ottobre 2025, https://legends.pokemon.com/en-us/news/release-date.
-
"Pokémon Legends: Z-A | Nintendo Switch & Switch 2." GameStop, 16 Ottobre 2025, https://www.gamestop.com/video-games/products/pokemon-legends-z-a/20021783.html.
-
"Pokémon Legends: Z-A Reviews Worse Than Arceus." CBR, Comic Book Resources, Ottobre 2025, https://www.cbr.com/pokemon-legends-z-a-reviews-worse-than-arceus/.
-
"Pokemon Legends: Z-A Review Thread." Reddit - r/Games, Ottobre 2025, https://www.reddit.com/r/Games/comments/1o6kzi6/pokemon_legends_za_review_thread/.
-
"13 exciting details the 'Pokémon Legends: Z-A' trailers revealed." AIPT, All-Comic, 28 Febbraio 2025, https://aiptcomics.com/2025/02/28/pokemon-legends-z-a-trailer-breakdown/.
-
"Pokémon Legends: Z-A Is An Attempt To Catch The Hardcore Again." Nintendo Life, Ottobre 2025, https://www.nintendolife.com/previews/first-impressions-pokemon-legends-z-a-is-an-attempt-to-catch-the-hardcore-again.
-
"Pokemon Legends: Z-A Review." RPG Site, Ottobre 2025, https://www.rpgsite.net/review/18695-pokemon-legends-z-a-review.
-
"Pokémon Legends: Z-A review - a joyful proof of concept." Eurogamer, Ottobre 2025, https://www.eurogamer.net/pokemon-legends-z-a-review.
-
"Z-A | New Mega Evolutions - Pokémon Legends." Pokemon.com, The Pokémon Company, 2025, https://legends.pokemon.com/en-us/news/mega-stones.
-
"Pokémon Legends: Z-A DLC leak brings 16 new Megas, but Flygon fans are crying." Times of India - Esports, Ottobre 2025, https://timesofindia.indiatimes.com/sports/esports/pokemon/.
-
"Pokémon Legends: Z-A Looks Cool, But It's Lacking Arceus' Unique Style." Nintendo Life, Ottobre 2025, https://www.nintendolife.com/features/opinion-pokemon-legends-z-a-looks-cool-but-its-lacking-arceus-unique-style.
-
"3 Biggest Ways Pokémon Legends: Z-A Is Different From Arceus." ComicBook.com, Ottobre 2025, https://comicbook.com/gaming/news/3-biggest-ways-pokemon-legends-z-a-is-different-from-arceus/.
-
"Of All The Gimmicks Pokemon Legends: Z-A Could've Brought Back, I'm Thrilled It Was Mega Evolution." DualShockers, Ottobre 2025, https://www.dualshockers.com/pokemon-legends-z-a-brought-back-best-gimmick-mega-evolution/.
-
Discussioni della community e feedback dei giocatori da Reddit, Twitter e forum dei fan di Pokemon, Ottobre 2025.